IMU - Tassa sugli immobili equa
The debate will continue until they have participated 44 people.
If the proposal gets a maturity over 70% it will go to the voting phase. If however it gets a rank below 30%, it will be abandoned.
The debate will continue if the rank remains between these two thresholds, regardless of time or the number of evaluations .
If the proposal gets a maturity over 70% it will go to the voting phase. If however it gets a rank below 30%, it will be abandoned.
The debate will continue if the rank remains between these two thresholds, regardless of time or the number of evaluations .
Solution 1:
Solution 1:
Partendo dal presupposto che vanno mantenute le detrazioni sull'IMU per chi è proprietario di prima casa, propongo di far pagare al "proprietario effettivo" solo la parte di IMU inerente alla sua "percentuale di proprietà". Mi spiego meglio. E' vero che sulla carta, con un mutuo a carico, si è totalmente proprietari della casa, ma in realtà vengono usati due pesi e due misure. Se pago il mutuo sono io il proprietario della casa, se non lo pago, LO DIVENTA LA BANCA !!! Per questo propongo che sia addebbitato agli istituti di credito, una porzione di IMU. Faccio un paio di esempi per chiarire:
Es.1
Ho chiesto un mutuo di 200.000 € (copertura 100% del prezzo dell'immobile) e me ne rimangono 100.000 € da pagare. La tassa IMU calcolata sul mio immobile è di 150 € . In questo caso, avendo ancora 50% di casa da pagare, io pagherò 75€ e l'istituto erogante il credito, pure.
Es.2
Ho lo stesso immobile, il cui valore commerciale è di 200.000€ . Ho chiesto alla banca 150.000 e me ne rimangono ancora 50.000 da restituire.
In quanto proprietario EFFETTIVO del 75 % dell'immobile, a fronte di un IMU di 150€ io pagherò 112,5 € mentre la banca i restanti 37,5€
Questa cifra addebitata agli istituti di credito non potrà essere scaricata indietro sui clienti tramite interessi o spese di attivazione del Mutuo. All'interno della proposta vanno normate e inseriti dei tetti massimi sulle spese di istruttoria delle pratiche dei mutui, compresi tetti per le assicurazioni obbligatorie che normalmente vengono richieste per l'accensione della linea di credito.
Es.1
Ho chiesto un mutuo di 200.000 € (copertura 100% del prezzo dell'immobile) e me ne rimangono 100.000 € da pagare. La tassa IMU calcolata sul mio immobile è di 150 € . In questo caso, avendo ancora 50% di casa da pagare, io pagherò 75€ e l'istituto erogante il credito, pure.
Es.2
Ho lo stesso immobile, il cui valore commerciale è di 200.000€ . Ho chiesto alla banca 150.000 e me ne rimangono ancora 50.000 da restituire.
In quanto proprietario EFFETTIVO del 75 % dell'immobile, a fronte di un IMU di 150€ io pagherò 112,5 € mentre la banca i restanti 37,5€
Questa cifra addebitata agli istituti di credito non potrà essere scaricata indietro sui clienti tramite interessi o spese di attivazione del Mutuo. All'interno della proposta vanno normate e inseriti dei tetti massimi sulle spese di istruttoria delle pratiche dei mutui, compresi tetti per le assicurazioni obbligatorie che normalmente vengono richieste per l'accensione della linea di credito.
Mais recentes
|
Mais avaliados

Carregando contribuições, aguarde...