INTRODURRE NELLA LEGGE ELETTORALE SARDA LA DOPPIA RAPPRESENTANZA DI GENERE
If the proposal gets a maturity over 60% it will go to the voting phase. If however it gets a rank below 40%, it will be abandoned.
The debate will continue if the rank remains between these two thresholds, regardless of time or the number of evaluations .
L’art. 117 della Costituzione, riformato con la legge costituzionale n. 3 del 2001, al comma 7°, stabilisce che le leggi regionali devono rimuovere ogni ostacolo che impedisce la piena parità degli uomini e delle donne nella vita sociale, culturale ed economica e, aggiunge, devono promuovere la parità di accesso tra donne e uomini alle cariche elettive.
A seguito della Conferenza Internazionale sulle donne di Pechino del 1995 è stato riformato anche l’art. 51 della Costituzione, il quale prevede che tutti i cittadini dell’uno e dell’altro sesso possono accedere alle cariche elettive in condizioni di uguaglianza e dispone che a tal fine la Repubblica promuove con appositi provvedimenti le pari opportunità tra uomini e donne.
Dunque una previsione esplicita di azioni positive di riequilibrio della presenza dei due sessi in ambito politico, cosiddetto equilibrio di rappresentanza.
Ebbene sulla scorta di tali modifiche costituzionali la corte costituzionale con la sentenza n. 4/2010 ha riconosciuto la legittimità costituzionale di una norma, l’art. 4 co°. 3, inserita nella legge elettorale della Regione Campania, la quale stabilisce: “l’elettore può esprimere uno o due voti di preferenza scrivendo il nome o nome e cognome dei due candidati compresi nella lista stessa. Nel caso di espressione di due preferenze, una deve riguardare un candidato di genere maschile e l’altra un candidato di genere femminile della stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza”.
Senonchè, nella nuova legge elettorale sarda detta norma, con voto segreto, è stata bocciata.
Chi ha annullato questa norma non ha compreso il deficit di democrazia presente quando sussiste una elevata disparità rappresentativa fra le componenti della società.
SAREBBE OPPORTUNO INTRODURRE TALE NORMA DEL NN LEGGE ELETTORALE.
This section has not yet been compiled. Help the editor by inserting a contribution!
This section has not yet been compiled. Help the editor by inserting a contribution!
Solution 1:
This section has not yet been compiled. Help the editor by inserting a contribution!
This section has not yet been compiled. Help the editor by inserting a contribution!
This section has not yet been compiled. Help the editor by inserting a contribution!
This section has not yet been compiled. Help the editor by inserting a contribution!

Loading contributions, please wait...