Miscellaneus
Inflazione ancora in salita, brutto scherzo alla banca d'Inghilterra
Nella giornata di giovedì si riunirà il comitato di politica monetaria della Bank of England, dalla quale in teoria ci si aspettava una frenata sul fronte della stretta monetaria. Ma il dato sull'inflazione reso noto oggi cambia però lo scenario, giocando un brutto scherzo ai policy makers britannici.
Il report sull'inflazione
In base ai dati pubblicati dall'Istituto di Statistica, durante il mese di febbraio l'inflazione è cresciuta inaspettatamente al 10,4%. Un valore superiore al 9,9% atteso, che segna una nuova accelerazione dopo la frenata al 10,1% registrata nel mese precedente.
Il dato mensile segna...(keep reading)
Criptovalute, in declino gli ATM Bitcoin: cresce il numero di quelli disattivati
Dopo anni di continua crescita, gli ATM Bitcoin anno imboccato la strada della ripida discesa. Chi vedeva nella regina delle criptovalute il futuro dei sistemi di pagamento, riceve un altro brutto colpo.
I dati sugli ATM criptovalute
Il numero di ATM criptovalute, che era uno dei pilastri fondamentali per rendere questo asset la vera rivoluzione dei pagamenti, ha subito una preoccupante riduzione nei primi due mesi di quest'anno. Nel primo bimestre del 2023 sono state infatti disattivate per inutilizzo oltre 400 macchine che erano state installate in tutto il mondo.
Qualche numero...
Così, dopo aver registrato un andamento...(keep reading)
Prezzi del petrolio ancora in calo, ecco cosa sta succedendo
Sul mercato delle materie prime continua la fase di debolezza del greggio. I prezzi del petrolio Brent e WTI stanno marciando all'indietro, tanto da scivolare su livelli che non si vedevano da due settimane.
Cosa sta muovendo i prezzi del petrolio
Ad incidere sulla dinamica ribassista dei prezzi del petrolio sono principalmente i timori di una recessione globale.
Gli ultimi dati macroeconomici (sul lavoro e sulla inflazione) negli Stati Uniti hanno riacceso le probabilità che la Federal reserve americana continuerà ad avere un approccio aggressivo sul fronte della politica monetaria. Questo timore del resto si sta riflettendo sul rialzo...(keep reading)
Prezzo del minerale di ferro in discesa, si guarda alla domanda dalla Cina
Nonostante il guadagno di circa 7 punti percentuale che è maturato nel mese di gennaio, sul prezzo del minerale di ferro (Iron Ore) si addensano alcune nubi. In special modo si guarda alla Cina, ossia il primo consumatore mondiale (mentre l’Australia è il più grande produttore al mondo, da cui la Cina compra quasi il 70%).
Bisogna ricordare che nell'industria i minerali del ferro sono utilizzati per innumerevoli applicazioni, tra cui la più comune riguarda la produzione dell'acciaio.
Cosa muove il prezzo del minerale di ferro
Il rally avvenuto nel corso del primo mese dell'anno è stato...(keep reading)
Fondi di investimento, del 2022 è stato il peggior anno degli ultimi quattro
L'anno che si è appena concluso si è tinto di rosso per i fondi di investimento. Una recente indagine infatti evidenzia un calo del 4,25%, una performance negativa che non si registrava dal 2018.
Cosa è accaduto ai fondi di investimento
Gli elementi che hanno inciso negativamente sull'andamento dei fondi di investimento lo scorso anno sono diversi. Innanzitutto la crescita dei tassi di interesse, dovuta al fatto che le banche centrali sono dovute intervenire per contrastare la corsa dell'inflazione. Tutto ciò ha contribuito ai forti ribassi che si sono avuti sul mercato azionario ed una certa misura...(keep reading)